
Ethereum: dopo bitcoin, raggiunge il suo record storico
Anche l’ether prende velocitร sulla scia del momento favorevole alle criptovalute. Tra i fattori di successo, i futures lanciati a Chicago e l’interesse della casa d’aste Christie’s
Anche la seconda criptovaluta piรน utilizzata del mondo sta vivendo un rally senza precedenti in questo periodo, sulla scia del bitcoin. Nelle ultime 24 ore lโether, basato sulla tecnologia Ethereum, ha toccato il โpersonaleโ record di 1.928 dollari, secondo quanto riporta CoinDesk. Da inizio anno, fatte le debite proporzioni in termini di capitalizzazione e quotazione, lโether ha avuto anche un incremento piรน forte rispetto al fratello maggiore: 161,05% contro il 78%. Come il bitcoin, anche questa moneta virtuale nasce dalla tecnologia blockchain, ma ha una varietร di utilizzi differenti, benchรฉ qualcuno possa vederla come alternativa economica alla criptovaluta creata da Satoshi Nakamoto, che in 12 anni ha raggiunto un valore di 52mila dollari.
In questo senso, la sua crescita รจ favorita dallโandamento del bitcoin. Tuttavia, lโether รจ la moneta digitale che รจ utilizzata nel network Ethereum, sempre piรน impiegata soprattutto dagli sviluppatori per realizzare app e smart contract. Quindi funziona come una sorta di piattaforma software decentralizzata, in modo diverso da una valuta come il bitcoin che puรฒ essere intesa come una valuta o riserva di valore. Inoltre, a differenza del bitcoin, lโethereum non ha un limite massimo di โminingโ prestabilito. Nessun governo o azienda controlla lโemissione di ether, che รจ decentralizzata.
Alcune novitร hanno favorito la crescita dellโether di recente. Nel corso dellโultimo mese, per esempio, il mercato delle commodity di Chicago Mercantile Exchange, ha lanciato i futures della criptovaluta, aprendo potenzialmente le porte a investitori istituzionali. Inoltre, un aggiornamento lanciato circa un anno fa e ancora in fase di distribuzione, potrebbe servire ad allagare la rete Ethereum 2.0. Lโupgrade servirebbe a permettere migliaia di transazioni in piรน ogni secondo. Infine, la casa dโaste Christieโs ha deciso di accettare pagamenti in ether per le opere dโarte digitale, secondo quanto riporta CoinDesk.
Potrebbe interessarti anche