Prysmian, in Finlandia uno stabilimento zero emissioni nette per la produzione di cavi


Prysmian Group, leader mondiale nel settore della produzione di cavi per energia e telecomunicazioni, ha compiuto un passo avanti nel suo percorso per migliorare la sostenibilità delle proprie attività: il sito produttivo presso la città finlandese di Pikkala è il primo del gruppo a zero emissioni nette di CO2, ovvero che qualsiasi anidride carbonica rilasciata nell’atmosfera dall’attività produttiva è bilanciata da una quantità equivalente rimossa.


Tale impianto risulta strategico per il Gruppo Prysmian perché è un centro di eccellenza per la produzione di cavi impiegati per interconnessioni terrestri e sottomarine anche in progetti green come parchi eolici onshore ed offshore.




È stato possibile raggiungere tale traguardo grazie agli ultimi investimenti fatti sul sito di Pikkala (dove operano 500 persone) affinché a breve usi esclusivamente fonti rinnovabili certificate.

Di rilievo il nuovo sistema di riscaldamento a biomasse basato sull’utilizzo di legno riciclato, proveniente ad esempio dalle bobine per il trasporto dei cavi ormai inadatte per l’uso industriale.


“Siamo molto lieti di contribuire all’economia circolare con questa nuova soluzione di riscaldamento. Pikkala sarà il primo impianto net-zero emissions del Gruppo, e questa è una soluzione vantaggiosa per tutti: ha benefici per l’ambiente e riduce i costi energetici del Gruppo” ha affermato Borjan Sehovac, CEO di Prysmian Finland.


Clicca per ingrandire


Per ridurre ulteriormente le emissioni di CO2, la flotta automobilistica aziendale di Pikkala è completamente composta da veicoli ibridi o elettrici.


“Stiamo accelerando il nostro impegno per la decarbonizzazione. Puntiamo a fissare obiettivi di riduzione del carbonio su base scientifica e calcoleremo le emissioni della catena di fornitura (Scope 3) insieme a quelle prodotte direttamente dal Gruppo. Nel frattempo, vogliamo implementare nuovi sistemi energetici circolari nei nostri stabilimenti come quello di Pikkala” ha affermato Andrea Pirondini, Chief Operating Officer di Prysmian.

Preparazione di un cavo sottomarino – Clicca per ingrandire

Gli interventi a Pikkala aiuteranno il Gruppo Prysmian a raggiungere diversi obiettivi sulla sua Sustainability Scorecard per il 2022:

  • ridurre le emissioni di CO2 totali del gruppo del 2-3%
  • riciclare fino a due terzi dei propri rifiuti
  • riutilizzare il 27% dei propri fusti

Per maggiori informazioni su il Gruppo Prysmian vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale dell’azienda.



Vai all’articolo Originale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X