
Anche Xiaomi subisce un ban da parte degli Stati Uniti. Cosa succederà ?
Ai cittadini statunitensi e alle aziende americane è stato proibito di investire nell’azienda cinese a partire dall’11 novembre 2021, data entro la quale saranno obbligati a cedere ogni tipo di partecipazione precedentemente acquisita.
La risposta di Xiaomi non si è fatta attendere. Con un comunicato diffuso questa mattina, la società di Lei Jun ha specificato di non essere in alcun modo posseduta, controllata o correlata all’esercito cinese e di realizzare prodotti unicamente per scopi civili e commerciali.
Per ora sembra che il produttore cinese potrà continuare come prima ad implementare i Servizi Google nei propri smartphone e ad acquistare componenti da aziende americane come Qualcomm, in quanto il ban impedisce alle aziende americane di investire nell’azienda ma non di commerciare con essa.
Bisognerà comunque attendere un comunicato stampa da parte della Casa Bianca per conoscere i dettagli completi del provvedimento. Resta molto difficile prevedere cosa accadrà nel prossimo futuro e molto dipenderà dalla posizione che assumerà Joe Biden, successore di Donald Trump, nei confronti delle aziende cinesi. Staremo a vedere.