Nokia N95: se fosse tornato sul mercato in questa versione ”smartphone”? Ecco il prototipo!


Nokia N95, il telefono cellulare nato nel 2007, che ha letteralmente invaso il mercato di quegli anni e che tutti volevano acquistare. Un telefono passato alla storia per il suo essere avanti a livello tecnico per il periodo e soprattutto per quel suo essere diverso con un doppio slide, sia superiore che inferiore, ma anche per una fotocamera con sensore Zeiss capace di scattare foto di qualit (sempre per il periodo). Ebbene HMD Global, la nuova Nokia odierna, avrebbe voluto riportarlo in auge qualche tempo fa ma con uno stile completamente nuovo e moderno in piena linea da smartphone. Non mai stato messo in commercio ma un video ci mostra come era l’idea del Nokia N95 ”moderno”.

Nokia N95: ecco come sarebbe stato lo smartphone oggi

Nokia N95 era un telefono cellulare che si caratterizza per l’elevata compattezza e per le sue funzioni spiccatamente orientate al multimediale: lettore mp3, fotocamera digitale da 5 MP, videocamera digitale con registrazione in qualitDVD-Video, mini-PCper lavoro in ufficio, agenda, registratore vocale, console giochi, sensori di movimento a tre assi,GPSe telefoniaVoIP. Il display dell’N95 un TFT da 2.6 e 320×240 pixel a 16 milioni di colori. Il telefono era dotato di connessioniBluetooth2.0 con EDR, infrarossi WI-FIb/g fino a 54 Mbit/s,UMTS/HSDPA,USB,UPnPe dei profili Bluetooth: A2DP (per la distribuzione di audio), AVRCP (per il controllo a distanza di: chiamate, volume e riproduzione di audio e video), HIDP (per il collegamento di periferiche come tastiere senza fili), FTP (per il trasferimento di file in Internet), SP (per la sincronizzazione a distanza).

La memoria interna era di 260 MB, di cui 125 circa occupati dal sistema operativo, e si poteva espandere fino a 16 GB tramite schede di memoria MicroSD HC (TransFlash). Ilsistema operativointegrato eraSymbian9.2 release 3 serie 60. La navigazione in Internet garantita dal browser basato suKHTMLma era possibile installare browser alternativi, che garantivano pi velocit di quello integrato. La batteria? Era da 950mAh mentre per i video ci si affidava a risoluzioni VGA da 640×480 pixel a 30fps.

HMD Global decise di provare a progettare un nuovo Nokia N95 che prendesse quanto di buono era stato fatto nel 2007 portandolo all’odierno e facendolo diventare uno smartphone vero e proprio. Ecco allora il nuovo Nokia N95 ripreso nelle mani di Mr. Mobile, meglio conosciuto anche comeMichael Fisher. Lo smartphone avrebbe avuto posteriormente un modulo fotografico molto particolare dalla forma circolare ma soprattutto con un anello estraibile e capace di rendersi efficace come un cavalletto per la visione dei video o per realizzare foto. Anteriormente presente un meccanismo di scorrimento che permetteva di scoprire la fotocamera frontale ma anche gli speaker audio oltre al Flash LED. Display, purtroppo non attivo, importante per dimensioni proprio come gli attuali smartphone.

Sarebbe stato un successo? Non lo possiamo sapere visto che HMG Global decise di non portarlo mai sul mercato. Di certo l’effetto nostalgia avrebbe potuto catturare l’attenzione del pubblico anche se del vecchio Nokia N95 forse sarebbe rimasto solo il nome e poco altro. A voi sarebbe piaciuto?



Vai all’articolo Originale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X